Il laboratorio biomedico propone un’esperienza formativa avanzata per lo studio e l’analisi di trasduttori e sistemi di monitoraggio del corpo umano
Il laboratorio didattico Biomedicale “Monitoraggio del Corpo” offre un ambiente avanzato per lo studio pratico e teorico dei trasduttori e dei sistemi di monitoraggio biomedico. Attraverso i prodotti DE LORENZO, il laboratorio fornisce strumenti modulari, software dedicati e pannelli funzionali per l’analisi e la misurazione di segnali fisiologici, preparando studenti e tecnici a operare nel settore biomedicale
OBIETTIVI DIDATTICI
Conoscenza dei trasduttori biomedicali:
Comprendere il funzionamento dei trasduttori utilizzati per il monitoraggio e la misurazione di segnali fisiologici
Analisi dei segnali biomedicali:
Sviluppare competenze per analizzare, filtrare e amplificare segnali come ECG, EEG e EMG
Applicazione di metodologie avanzate:
Utilizzare software e hardware dedicati per acquisire e interpretare dati complessi
FINALITA’ DIDATTICHE
Formazione tecnica avanzata:
Preparare gli studenti a lavorare nel settore sanitario e tecnologico
Integrazione tra teoria e pratica:
Offrire un approccio educativo completo combinando conoscenze teoriche e applicazioni pratiche
Promozione dell’innovazione tecnologica:
Sperimentare con sistemi di misurazione moderni per applicazioni cliniche e di ricerca
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
Studio dei Trasduttori:
Misurazione di parametri come temperatura e intensità luminosa
Analisi delle risposte dei trasduttori ai cambiamenti ambientali
Analisi dei Segnali Biomedicali:
Amplificazione di segnali ECG e EEG
Filtraggio di rumori mediante passa-basso e passa-banda
Rilevamento di Parametri Fisiologici:
Misura di ECG, EEG e EMG.
Monitoraggio di ritmo cardiaco, temperatura corporea e frequenza respiratoria
Valutazione della Resistenza Galvanica e Audiometria:
Registrazione delle variazioni galvaniche della pelle
Valutazione della sensibilità uditiva su diverse frequenze
Monitoraggio della Pressione Sanguigna:
Misura dei battiti e della pressione arteriosa
Valutazione degli effetti di esercizi fisici sul sistema cardiovascolare
Laboratori Professionalizzanti – Settore Biomedicale- Monitoraggio del Corposberti10 Giugno 2025
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. OkRejectLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.