Il laboratorio avanzato di elettronica di potenza è una soluzione completa per la formazione pratica e teorica nel campo dei dispositivi e delle tecniche di conversione di potenza. Progettato per coprire tutti gli aspetti fondamentali e avanzati, questo laboratorio è suddiviso in cinque sezioni principali: raddrizzatori, regolatori di tensione, chopper, inverter e applicazioni per azionamenti elettrici di motori
Il Laboratorio di Elettronica di Potenza Avanzato è una soluzione formativa completa per lo studio dei dispositivi di potenza e delle tecniche di conversione utilizzate nei moderni sistemi industriali. Il laboratorio è suddiviso in diverse sezioni che consentono di esplorare la conversione di potenza da CA a CC, da CC a CC, da CC a CA e da CA a CA, includendo anche le applicazioni di azionamento elettrico per motori.
I prodotti forniti nel laboratorio sono progettati e realizzati da DE LORENZO, un’azienda leader nel settore dell’educazione tecnica e professionale, sinonimo di qualità e affidabilità
OBIETTIVI DIDATTICI
Studiare i principali dispositivi di potenza, inclusi SCR, TRIAC, MOSFET e IGBT
Comprendere le tecniche di conversione e controllo per l’azionamento di motori elettrici
Sviluppare competenze nella gestione della qualità della potenza e nella protezione dei sistemi
Effettuare analisi e simulazioni su convertitori e circuiti avanzati di potenza
FINALITÀ DIDATTICHE
Preparare gli studenti a progettare e gestire sistemi di conversione avanzati
Integrare la teoria della conversione di potenza con esperimenti pratici
Favorire la comprensione delle applicazioni industriali dei convertitori di potenza
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
Studio delle Tecniche di Raddrizzamento:
Implementazione di raddrizzatori monofase e trifase
Analisi delle forme d’onda in ingresso e in uscita
Controllo della Velocità e della Coppia dei Motori:
Configurazione di sistemi di azionamento con inverter a frequenza variabile
Monitoraggio delle prestazioni dei motori CC e CA
Studio delle Tecniche di Chopping (CC-CC):
Variazione della tensione e analisi delle forme d’onda
Simulazione di applicazioni nei sistemi di trazione elettrica
Controllo di Potenza con MOSFET e IGBT:
Configurazione di circuiti di controllo per carichi resistivi, capacitivi e induttivi
Valutazione delle perdite e dell’efficienza
Diagnosi e Risoluzione di Guasti nei Circuiti di Potenza:
Simulazione di guasti e analisi delle strategie di protezione
Test delle tecniche di spegnimento controllato per SCR
Laboratori Professionalizzanti – Settore Elettronica – Laboratorio di Elettronica di Potenza Avanzatosberti10 Giugno 2025
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. OkRejectLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.