Il laboratorio didattico di lavorazione del latte è progettato per offrire agli studenti un’esperienza completa nella trasformazione e produzione di derivati del latte, come formaggi, ricotta. Con attrezzature avanzate e postazioni ergonomiche, questo laboratorio consente di sviluppare competenze pratiche e teoriche in un ambiente sicuro e professionale
Il laboratorio didattico per la lavorazione del latte rappresenta una soluzione innovativa e professionale per le scuole superiori, progettato per fornire un’esperienza pratica e completa nel settore lattiero-caseario. Grazie a strumenti tecnologicamente avanzati e a un approccio didattico modulare, il laboratorio consente agli studenti di acquisire competenze pratiche e teoriche in un contesto professionale
OBIETTIVI DIDATTICI
Acquisizione di competenze tecniche: Familiarizzare con le tecnologie e le attrezzature impiegate nella lavorazione del latte, dalla ricezione alla trasformazione in prodotti caseari
Sviluppo di abilità pratiche: Saper gestire ogni fase del processo produttivo, inclusi pastorizzazione, salatura, pressatura e produzione di formaggi e ricotta
Applicazione delle normative di settore: Comprendere e applicare le normative sanitarie e di sicurezza alimentare nell’ambito della trasformazione lattiero-casearia
Problem solving e autonomia: Allenare gli studenti a risolvere problemi tecnici e operativi in contesti reali, promuovendo autonomia e spirito critico
FINALITÀ DIDATTICHE
Promuovere la formazione professionale: Preparare gli studenti al mondo del lavoro nel settore agroalimentare, con particolare attenzione alla lavorazione del latte e dei suoi derivati
Collegamento tra teoria e pratica: Integrare le conoscenze teoriche con esperienze pratiche, favorendo l’apprendimento applicativo
Educazione alla sostenibilità e qualità: Sensibilizzare gli studenti sull’importanza della qualità dei prodotti e della sostenibilità nei processi produttivi
Orientamento verso percorsi universitari o professionali: Offrire agli studenti strumenti concreti per intraprendere percorsi di studio avanzati o carriere specializzate nel settore alimentare
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
Ricezione e conservazione del latte: Utilizzo del serbatoio refrigerato per la gestione del latte crudo
Pastorizzazione e produzione di formaggi: Simulazione del processo completo, dal riscaldamento alla formazione della cagliata e alla raccolta del prodotto finito
Produzione della ricotta: Preparazione pratica con il sistema di iniezione vapore
Salatura e pressatura: Utilizzo della vasca di salatura e della pressa pneumatica per ottenere prodotti finali di alta qualità
Laboratori Professionalizzanti – Settore Agroalimentare – Laboratorio di Lavorazione del Lattesberti9 Giugno 2025
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookies. OkRejectLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.